Il chakra della gola bloccato
Cos’è il 5° chakra

Il nostro corpo è governato da diversi chakra, i più importanti dei quali sono 7.
Questo termine indica qualcosa di circolare che può essere inteso come un passaggio per il fluire delle energie cosmiche che attraversano il corpo e che servono per dare armonia e benessere.
Il chakra della gola bloccato sta a significare che un certo equilibrio è stato compromesso e questo si può rispecchiare nella vita di tutti i giorni e nella riuscita delle proprie imprese, influenzandole in modo tutt’altro che positivo.
Il quinto chakra noto anche con il nome di Vishuddha, essendo collocato in corrispondenza della gola, influenza molte funzioni ad essa correlate e in particolare la comunicazione.
Da esso dipendono anche altri parti del corpo che sono nelle vicinanze e che risentono anche fisicamente di questo squilibrio energetico.
In particolare questo chakra governa la bocca, le corde vocali, la tiroide, la mascella, il collo, le vertebre cervicali, la trachea, l’esofago e anche la respirazione, la nuca, le spalle e l’udito.
Lo sbilanciamento del 5° chakra della gola bloccato si può verificare sia quando è troppo aperto oppure, al contrario, quando il flusso delle vibrazioni energetiche si interrompe perché è chiuso.
Secondo la tradizione indù il chakra va immaginato come un fiore di loto con i suoi petali aperti e la sua straordinaria bellezza: quello della gola in particolare ne ha per convenzione 16.

Come capire se il chakra della gola è bloccato
Alla luce di quanto detto sulle zone del corpo che il 5° chakra governa, è bene chiarire quali sono i sintomi di un disequilibrio. Questi possono essere sia fisici che psicologici, a cominciare dalla difficoltà nella comunicazione.
Ti accorgerai di avere ostacoli nel trovare le parole giuste, di non riuscire a tenere il giusto ritmo nei discorsi, di aver intoppi nel proferire le stesse parole e di fare fatica nel conquistare l’attenzione altrui.
È proprio il flusso dei vocaboli non fluido uno dei segnali più chiari del blocco del 5° chakra.
Oltre a questo potrai notare qualche problema nel comprendere quello che ascolti, non tanto per una questione intellettiva, quanto per una diminuita capacità di ascolto e di osservazione e anche per la tendenza al disinteresse a alla distrazione.
Devi includere, in aggiunta a quanto detto, le difficoltà di concentrazione e alcuni atteggiamenti caratteriali che portano qualche problema, visto che si tratta di sete e brama di potere.
Ulteriori sintomi di questa disarmonia sono la timidezza, il chiudersi in se stessi e il dare troppa importanza alle capacità intellettive, che portano lontano dalla realtà e dalla concretezza.
Al contrario, se il 5° chakra della gola è sbloccato i benefici sono quelli di una strada più semplice verso la realizzazione personale, a partire dalla capacità di parlare che diventa scorrevole, accattivante e trova riscontro nel successo che riscuoti nei vari ambiti della vita: famiglia, lavoro, amici, relazioni sentimentali.
La capacità di comunicare e di sentirti libero di farlo è una delle caratteristiche di questo chakra, che porta anche ad amare la verità e l’onesta in tutti i campi della vita.
I tuoi interessi aumentano e ti accorgi di avere capacità intellettive che ti spingono lontano, per la lucidità, la concentrazione e gli alti livelli di attenzione.
Nello studio avrai ottime riscontri per il potenziamento della memoria e dell’apprendimento, mentre il tuo tono di voce infonderà sicurezza e maturità in chi ti ascolta.
La tua personalità sarà arricchita da continui nuovi slanci verso il successo.

Come sbloccare il chakra della gola
Avere il 5° chakra della gola bloccato significa doverlo sistemare non solo dal punto di vista fisico, ma soprattutto energetico e per quel che riguarda il flusso delle vibrazioni.
Non a caso si parla del concetto di “vibrare” in quanto uno dei rimedi che fanno bene al 5° chakra bloccato è proprio la musica e il canto. L’aria che passa attraverso la gola fa vibrare le corte vocali, come se questa potesse massaggiare questa zone e sciogliere le tensioni.
In particolare la pronuncia della lettera “e” con la giusta respirazione lenta e fatta con tranquillità possono aprire di nuovo la strada alla funzione positiva del Vishuddha chakra.
Attraverso la modulazione della voce si possono ottenere ottimi risultati anche durante la meditazione ripetendo alcune frasi chiave, che devono diventare un mantra.
Puoi provare con:
- Gioisco della mia creatività e delle mie possibilità espressive
- Mi apro al potere della parola
Si tratta di un esercizio che puoi fare prima di andare a dormire in un ambiente rilassato ripetendolo 10 volte con tono calmo.
Sarà ancora meglio ripeterle cantando in modo da alimentare l’auto consapevolezza e ascoltarsi.
La voce è ancora protagonista quando si tratta di esprimere se stessi, imparando a relazionarsi in modo spontaneo e allegro, senza timore di essere giudicati o avere paure immotivate.
Uno dei modi per educare all’equilibrio il 5° chakra della gola è proprio quello di confidarsi con qualcuno, fidandosi senza alimentare dubbi, certo che sarai compreso.
Questo lavoro su te stesso può continuare anche scrivendo un diario e intavolando un dialogo per comprendersi meglio e guardarsi dentro.
Puoi riportare tutte le tue impressioni, parlare di te stesso, fare considerazioni, narrare quello che ti succede e poi andare a rileggerlo.
Anche questo significa crescere interiormente e confrontarsi con la propria evoluzione.
Per affinare la capacità di esprimerti puoi anche pensare di iscriverti a un corso di retorica o di dialettica, per imparare quanto sono importanti le parole e il modo in cui vengono dette.

Sbloccare il 5° chakra della gola con i colori
Il colore legato al chakra Vishuddha è il blu con tutte le sue sfumature, dal celeste al turchese.
Il modo migliore per bloccare il 5° chakra della gola è quello di circondarsi di qualche oggetto che abbia questo colore.
In casa puoi scegliere tappeti e tendaggi in tinta nelle camere più frequentate, come la cucina il salone o la camera da letto, ma puoi anche indossarlo arricchendo il tuo guardaroba di abiti blu.
Lo stesso puoi fare con altri oggetti di uso quotidiano, ma anche guardando la natura.
Cosa c’è di più azzurro del cielo e del mare?
Rimanere a contemplare queste meraviglie del creato ti infonderà serenità, apertura verso il prossimo e ottimismo.
Questo rimedio per il blocco del 5° chakra si rifà ai benefici della cromoterapia e delle vibrazioni positive che i colori riescono a emanare.

Come sbloccare il chakra della gola con gli oli essenziali
Gli olio essenziali hanno notoriamente delle proprietà terapeutiche e per sapere come sbloccare il chakra della gola bisogna conoscere le fragranze più indicate allo scopo.
Come già accennato il Vishuddha influisce anche sulla corretta respirazione ed è per questo che gli oli essenziali di menta piperita, alloro ed eucalipto con i loro effetti balsamici sono i più indicati, perché “aprono” le vie aeree.
A questi si possono aggiungere quelli di zenzero, canfora, camomilla, lavanda.
Il modo migliore per godere dei loro effetti benefici è farli evaporare nell’ambiente in modo che il profumo rimanga a librarsi per diverse ore.
In alternativa puoi mescolare qualche goccia alla tua crema corpo o discioglierne quando prepari il bagno. L’aiuto di un professionista degli oli essenziali è fondamentale, mi raccomando!

Le pietre preziose e i fiori di Bach per il chakra della gola bloccato
Sul chakra della gola bloccato puoi ottenere ottimi risultati utilizzando le influenze benefiche delle pietre, anche quelle preziose, che devono essere naturalmente blu.
Tra queste puoi optare per il topazio, i lapislazzuli, l’acqua marina, l’azzurrite, la tormalina blu, il calcedonio e molte altre.
Puoi fare in modo che queste pietre benefiche siano a diretto contatto della pelle, per esempio indossandole quando sono incastonate in bracciali o anelli.
Le collane e i giro collo sono ancora meglio perché le stesse pietre sono molto vicine alla gola.
Puoi anche passarle tra le mani a mo’ di massaggio e il 5° chakra della gola bloccato comincerà ad aprirsi o a tornare alla sua forma più naturale.
Accanto a un rimedio come le pietre preziose c’è anche quello con i fiori di Bach, che si trovano in commercio solitamente sotto forma di tintura madre. Bastano poche gocce diluite di Water Violet, che è deputato alla comunicazione, al recupero della serenità e all’elasticità mentale.
A questo aggiungi anche il Mimulus, che dona coraggio e forza a chi vuole reinserirsi nella vita sociale o rientrare nei gruppi sociali a cui aspira nei vari ambiti della vita.
Il fiore di Bach del Cerato è quello che infonde fiducia in se stessi e nella propria saggezza proiettandolo verso una maggiore consapevolezza di sé.
L’Agrimony è utile alla propria autenticità, per mostrarsi come veramente si è senza maschere, in modo del tutto spontaneo.
Questo atteggiamento sarà favorito in amore come in famiglia, ma non preoccuparti, perché saprai usare il giusto tatto senza ferire pur essendo sincero. Ti farà sentire accettato e non avrai più timore del prossimo.
Fatti consigliare da un professionista prima di acquistare o usare pietre o fiori di bach.

Come sbloccare il Vishuddha chakra con le posizioni yoga
Anche lo yoga viene in auto per sbloccare il Vishuddha chakra e non dover affrontare i sentimenti negativi che ne scaturiscono quando non viene riequilibrato.
La posizione della candela è quella indicata per liberarsi da tutte le tensioni accumulate a livello del collo e della schiena, lungo tutto il versante posteriore del corpo.
Basta sollevarti in verticale appoggiarti alle braccia mantenendo la posizione per qualche minuto in modo da aprire il 5° chakra.
Con la posizione del pesce, detta anche Matsyasana, dovrai mandare il busto indietro e incrociare le gambe. La schiena dovrà rimanere curva e la testa devi poggiarla a terra solo con la nuca.
Infine, ma non meno importante, c’è la posizione yoga Purvottanasana o della panca capovolta.
In questo caso i benefici sono diretti all’altezza del collo e delle spalle per aprire finalmente il 5° chakra e dare una spinta positiva alla propria esistenza. Il consiglio è sempre quello di farti affiancare da un professionista prima di fare determinate posizioni di yoga.
Ricorda che Vishuddha significa “purezza” e il chakra della gola è proprio quello delle persone delicate, di animo gentile, quasi fanciullesco, bilanciato però da una serietà di fondo e dalla virtù della parola, che permette di esprimere te stesso, il tuo pensiero e le tue ambizioni, rendendo piacevolmente partecipi gli altri.
Foto di copertina: Foto di Irina L da Pixabay
Donna che tace: Foto di philm1310 da Pixabay
Donna con diario: Foto di free stock photos from www.picjumbo.com da Pixabay
Dress code: Foto di Engin Akyurt da Pixabay
Lavanda: Foto di Hans Braxmeier da Pixabay
Pietra preziosa: Foto di Ирина Кудрявцева da Pixabay
Yoga: Foto di RENE RAUSCHENBERGER da Pixabay
Il contenuto di questo articolo è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di un consulto medico. Suggeriamo vivamente quindi di rivolgervi sempre ad un medico specializzato.