Pensieri negativi? 6 consigli su come eliminarli

6 modi per allontanare i pensieri negativi e ossessivi

In questo articolo voglio condividere con te alcune tecniche e consigli per eliminare e allontanare pensieri negativi che ci ossessionano, pensieri che tornano e ci distolgono dalla realtà, ci possono anche far soffrire e che ci rendiamo conto essere inutili o addirittura dannosi per la nostra felicità.
Faccio prima una piccola premessa

Da dove nascono i pensieri negativi

I pensieri negativi hanno un’origine molto lontana…

Dai primitivi ai giorni nostri l’obiettivo dell’intera evoluzione è sempre stata la sopravvivenza. Bisognava combattere per sopravvivere contro gli animali, andare a caccia e restare all’erta per proteggersi. Siamo sempre stati abituati, evolutivamente parlando, a vedere e prevedere i potenziali pericoli.
Se ragioniamo invece in termini più piccoli, l’obiettivo dell’individuo come uomo è quello di realizzarsi, realizzarsi nella più vasta interpretazione di questo termine.
Quando ti senti al sicuro, si attiva un sistema che permette l’interazione con gli altri. Al contrario, se percepiamo del pericolo intorno a noi, tendiamo ad essere aggressivi.
Questo comportamento fa parte quindi di un sistema che c’è, impresso dentro di noi poichè è molto più grande della nostra volontà, è un sistema evolutivo globale.

Faccio un esempio pratico.
Siamo in piena emergenza e periodo Covid. Vedi per strada gente con tosse e raffreddore, senza mascherina che ti corre incontro perchè vuole abbracciarti e baciarti. Qual è subito il tuo primo comportamento?
Tendi a proteggerti perchè non ti senti al sicuro. Li avverti magari che è il caso di restare lontani. Se l’avvertimento non va a buon fine, alzi la voce… C’è un’escalation di agitazione perchè non ti senti al sicuro e ti senti minacciato. È un comportamento legato all’evoluzione della specie.
Quindi siamo già programmati a pensare al peggio. Ma è possibile quindi eliminare questi pensieri?

6 tecniche/consigli per eliminare i pensieri negativi

Ci sono però delle tecniche e dei consigli utili a diminuire i pensieri negativi, e adesso ve li elenco e li spiego uno ad uno. Puoi provarli tutti, o provarne solo uno.

Prendi quello che senti più vicino a te, al tuo modo di essere e provaci!
Sono sicura avrai dei cambiamenti!

Tieni un diario dei tuoi pensieri negativi

Scrivi ogni cosa che ti fa potenzialmente paura, potresti tenerti 10 minuti la mattina tutti i giorni, scrivere quali pensieri negativi e paure senti che potranno succederti durante la giornata. Alla sera prima di andare a dormire, apri il diario, leggi cosa hai scritto poche ore prima e controlla se si sono realizzate. Vedrai che le paure scritte alla mattina sono solo frutto della tua immaginazione, sono solo in testa. Nel mondo reale non esistono e non sono successe. Capirai così che invece intorno a te succedono ed esistono tante cose positive che non riesci a vedere. Con questa tecnica un po’ alla volta le scoprirai.

Interrompi il flusso di pensieri

Sviluppa più consapevolezza di te ed impara a vivere nel qui e ora. I tuoi pensieri sono una rappresentazione o interpretazione di ciò che vivi. Non sei tu. Ritorna a vivere nel presente.
Quando cominci a vagare tra i pensieri negativi, fermati un secondo e domandati:
Dove sono?
Quali sono le mie sensazioni?
Qual è l’obiettivo?
Qual è il compito su cui mi devo concentrare?
Sono tutte domande che ti riportano nel qui e ora, nella realtà e che ti allontanano da tutto quel caos che ogni tanto comincia a formarsi nella tua mente. Resetta tutto e focalizzati su qualcosa che ti fa divertire e poi concentrati su un solo compito alla volta.

Trasforma il tuo linguaggio

Trasforma i pensieri dalla forma negativa al pensiero produttivo, cioè un pensiero che ti dia un vantaggio. Fai diventare i tuoi pensieri delle qualità dal punto di vista produttivo.
Produci, crea, trasforma qualcosa.
Ti faccio un esempio pratico di pensiero che solitamente formuliamo nella nostra testa: Non voglio più sbagliare quel passaggio al pianoforte diventa mi impegno affinché vada bene quel passaggio al pianoforte.

Segui canali social di crescita personale

Potrei dirti di leggere libri di crescita personale, ma comincerei con il consigliarti qualcosa di ancora più piacevole. Segui canali motivazionali o di crescita personale così da incrementare il tuo bagaglio ed avere molte informazioni di questo genere.
Smettila di seguire TV e Fake News che informano solo di notizie negative. Siamo invasi di informazioni che raccontato eventi catastrofici, disastrosi, fatti di cronaca terribili e molto altro… Cerca tu le belle notizie.
Cerca tu le informazioni che vuoi entrino nella tua mente.
Hai tu il controllo.

Manipola le tue emozioni, plasmale

E’ la sensazione derivante dal pensiero, quello che ci fa male.
Quindi è possibile manipolare il pensiero come se avessimo in mano un telecomando e con ogni pulsante disponibile si può cambiare colore, consistenza, sensazione al tatto, profondità, posizione e altri elementi.
Ti faccio un esempio. 
Ho paura di cadere dai pattini, quindi vedo la sensazione posizionata nel mio ginocchio, all’interno del ginocchio. La forma è una sfera di colore nero e dalla consistenza semirigida. Al tatto questa palla risulta essere leggermente vellutata e come temperatura è fredda.
A questo punto io ho delineato e dato una forma alla sensazione di dolore e posso cambiare tutte queste componenti e ad esempio farla diventare piccolissima, farla diventare trasparente, posizionarci un personaggio dei cartoni animati che ci balla sopra, far uscire della musica da circo, ecc…

Tutto questo mi porta a cambiare quella sensazione iniziale e a renderla buffa così da farmi capire che quella determinata brutta sensazione non è nel presente, non è nel qui e ora, ma è qualcosa a cui la mia mente si è agganciata.
Con questa tecnica puoi sganciarti dalla sensazione negativa di quel pensiero. Questa non è una terapia ma è semplicemente una tecnica per poter restare nel presente e capire che quell’evento resta nel passato (o non esiste) e posso cambiare le mie sensazioni rispetto a quell’evento.

Medita

Una tecnica molto potente è quella della meditazione. Prenditi 10 minuti al giorno, decidi tu quando, al mattino alla sera prima di andare a letto, in pausa pranzo… quando vuoi.

Comincia con il sederti in una posizione comoda tenendo le braccia morbide e appoggiando le mani sulle ginocchia. Chiudi gli occhi e comincia a respirare lentamente. Senti l’aria che entra ed esce dal tuo corpo. Porta la tua attenzione su ciò che stai facendo. Respiri, occhi chiusi, senti la temperatura, la posizione delle tue mani e poi porta sempre di più l’attenzione al tuo respiro. Se non l’hai mai fatto, le prime volte potrebbe sembrarti difficile, ma tutto sta nel continuare a farlo. Succederà che mentre ti stai concentrando sul respiro, entrino quei pensieri, la tua mente vaga… ritorna sul tuo respiro e prosegui. 
Ci sono molti tipi di meditazioni, trova quella che più si avvicina a te e falla ogni giorno, ti aiuterà ad essere più centrato e a liberarti di quei brutti pensieri.

Pensati su un altro pianeta

Prova ad immaginare di cominciare a fluttuare sempre più in alto, esci dall’atmosfera, fluttua nell’universo e vedi il tuo problema da quella prospettiva. Poi vai sempre più su e scegli un pianeta. Vai su questo pianeta e guarda adesso il tuo problema, lì sulla terra. Come lo vedi? Grande come prima? O forse è anche la prospettiva che ci ingigantisce o rimpicciolisce il problema?

Accettati e amati

Sei perfetto così come sei. Con tutto ciò che hai. Siamo tutti unici.
Siamo migliorabili certo, ma nessuno uguale è a te. Nessuno è uguale a me.
Sii orgoglioso di ciò che sei e cerca ogni giorno di migliorarti, ciò ti rende ancora più orgoglioso di te.
Sai che la felicità deriva molto dall’accettarsi così come si è e dall’amarsi?

Vince sempre l’abitudine più forte

Lo devi volere questo cambiamento. 
Prova a prendere una o più di queste tecniche e falla per tutti i giorni, dai 21 ai 60 giorni quando ti viene in mente un pensiero negativo, fai quella tecnica.
Sono sicura che dopo un mese avrai già un modo molto diverso di pensare.
Fammi sapere la tua esperienza! E ricorda cosa diceva Buddha:

Noi siamo ciò che pensiamo.
Tutto quello che siamo sorge dai nostri pensieri.
I nostri pensieri costruiscono il mondo.

Buddha


Copertina: Foto di Foundry Co da Pixabay
Diario: Foto di free stock photos from www.picjumbo.com da Pixabay

Meditazione: Foto di raafat ahmed da Pixabay