Come affrontare al meglio un cambiamento di vita

Vuoi cambiare la tua vita?

Sei arrivato ad un punto in cui senti la necessità, la spinta di cambiare direzione. Senti dentro di te che hai il bisogno di realizzare qualcosa di diverso, di costruire un altro percorso che magari si discosta di parecchio dalla vita che hai seguito finora.

Ti capisco! È successo anche a me! 
Anch’io ho avuto dei momenti della mia vita in cui il tema del “cambiamento” era predominante nelle mie scelte e nelle mie attenzioni.
In questo articolo voglio darti 5 consigli utili per affrontare il cambiamento e sfruttare a tuo vantaggio, la paura che senti. Questi sono i consigli che hanno funzionato per me e spero davvero che anche a te possano tornare utili.

Cambiare è difficile

Perchè cambiare è così difficile ma indispensabile?
Siamo combattuti da queste sensazioni.

Da una parte senti questa forte spinta e a volte necessità di cambiare, sai che la vita può essere anche altre, e ti meriti altro. Ma allo stesso tempo senti una paura che non sai da dove nasce. Qualcosa che ti frena, ti assalogono dubbi: e se resto così… magari succede questo… se invece faccio quello magari può andare bene, ma può andare anche estremamente male!

Beh… è normale. Chi non ha mai avuto questi pensieri nella propria vita… probabilmente mente.

Ci possono essere però delle prospettive che non hai ancora valutato.

5 consigli per cambiare (in meglio)

Ecco cosa mi è tornato utile nei momenti di maggiore cambiamento della mia vita:

I cambiamenti sono inevitabili

Dobbiamo farcene una ragione.
Siamo predisposti al cambiamento ma siamo limitati dalle nostre paure e dalle nostre insicurezze. Pensa ad un neonato. Al momento del parto.
Non può assolutamente restare dov’è… deve nascere. È un forte trauma per il bambino, passare da un ambiente chiuso ed accogliente al mondo esterno. Ma questo è inevitabile! Quindi siamo già predisposti al cambiamento, fin dalla nascita, solo che non ce ne rendiamo conto.
E come possiamo fare per rendercene conto?
Come possiamo capire che i cambiamenti sono inevitabili?
Fermati a pensare…. dov’eri 10 anni fa? cosa facevi 10 anni fa? com’eri 10 anni fa? e fra 10 anni sarai uguale ad adesso?
Tutto intorno a noi cambia, si trasforma. Ma siccome noi facciamo parte del mondo, anche noi cambiamo. Si tratta di capire veramente questo concetto!

Il grande segreto qui non è vedere il punto in cui dobbiamo arrivare, ma trovare il modo per arrivarci.

Trasforma la paura in energia attraverso l’azione

Cos’è il coraggio? È agire nonostante la paura.
Pensa ad un topo che scappa dal gatto. Deve correre veloce per non essere preso, deve sviluppare quelle astuzie e quelle competenze per non essere preso. Sa che è più piccolo del gatto e che probabilmente se entra in un buco del muro il gatto non riuscirà a prenderlo. Il topo sa quali sono i suoi punti forza e nonostante la paura di essere preso, sa esattamente cosa fare. Può rimanere fermo? Probabilmente no!
Verrebbe mangiato. Ecco, quali sono i tuoi talenti? Riesci a concentrarti su questi? E a sfruttarli per trasformare la tua paura del cambiamento in azione?

È il primo giorno della tua vita

Focalizzati sul primo giorno della tua vita.
Invece di pensare che facendo o non facendo quella determinata cosa che ci cambierà per sempre la vita, allora la nostra vita di prima è finita.
Pens al fatto che quel cambiamento può essere il primo giorno della tua nuova vita.
È un grande allenamento per essere più forti, ti fa prendere consapevolezza sul tuo spirito di adattabilità e ciò ti rende più forte.

Il primo giorno di vita di un bambino…
Piange si, piange… ma adesso respira da solo, può far sentire la sua voce, può muovere braccia e gambe liberamente, esplora un mondo nuovo che sicuramente sarà meno accogliente di quello di prima, ma grazie a questo nuovo ambiente, saprà sviluppare altre capacità, potrà aprire gli occhi e vedere, potrà sentire le carezze di mamma e papà. Insomma, il cambiamento ti porta sicuramente ad una nuova vita e a un nuovo modo di vedere il mondo. Non ti fermare e vai avanti! 

Non cambi senza obiettivi

Accompagna la tua voglia di cambiamento con degli obiettivi
Ok, abbiamo capito che abbiamo voglia di cambiare vita e voltare pagina.
Ma non è come se prendessimo un libro e semplicemente cambiamo pagina.
Fissati degli obiettivi di vita, di lavoro, personali. Fai chiarezza dentro di te.
Una cosa è il desiderio, un’altra sono gli obiettivi.
Il desiderio rimane tale e non è detto che si avveri. È una proiezione di te nel futuro, probabilmente esiste già, ma se non  ci credi realmente, rimarrà solo un desiderio non troppo desiderio. Se ti interessa l’argomento di consiglio di seguire Igor Sibaldi.
Gli obiettivi invece si definiscono così perché sono specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e temporizzabili. Di questo ne ho parlato approfonditamente in un questo articolo perchè è un argomento davvero interessante.

Usa il cambiamento a tuo vantaggio

Può essere che questo cambiamento in realtà tu non l’abbia realmente voluto, che diciamo così, ti sia capitato per caso (anche se il caso, per quanto mi riguarda non esiste) ma perchè non guardarlo sotto un’altra ottica?
Forse questo cambiamento improvviso è arrivato perchè devi capire o sviluppare delle abilità nuove che magari non eri cosciente di avere?
Può essere che questa situazione di apparente instabilità possa fare in modo che ti faccia davvero svoltare?
E allora… se resti così come sei? Lo saprai mai? No!
Fai tutte le tue valutazioni del caso, fissa i tuoi obiettivi e se il cambiamento sarà inevitabile, cerca di accettarlo, guardare avanti, focalizzarti su di te e sviluppare tutte le tue potenzialità. Ce la farai! Ne sono certa!

Il problema è un’opportunità

Anch’io nella mia vita ho avuto numerosi cambiamenti, alcuni davvero impegnativi, altri più gestibili. Ma la verità è che, li ho voluti io! Ciò che mi è capitato finora, l’ho voluto io. Forse inconsciamente… ma vorrei valutaste la prospettiva di farvi questa domanda:
Cosa mi deve insegnare questo cambiamento?
Cosa devo imparare per essere una persona migliore?

Mi viene sempre in mente una frase: Ad ogni problema c’è una soluzione. Se non c’è soluzione, non è un problema!

Quindi nei nostri cambiamenti di vita, troveremo sempre delle strade, delle soluzioni.
Se non ci sono soluzioni… beh… non sono problemi! Quindi non dobbiamo preoccuparcene.

Dietro ad ogni problema esiste sempre un’opportunità.
L’abilità che dovremmo sviluppare sta proprio nel rendercene conto. Cercare questa opportunità. Per fare questo è ovvio che si debba guardare la situazione da un’altro punto di vista, che è quello opposto a cui solitamente siamo abituati.

Ma quindi… Se hai deciso di cambiare, qual è il tuo cambiamento?
Cosa ti blocca o ti fa paura?
E se non ti fa paura, qual’è la spinta che ti fa buttare in avanti?

Una frase di Buddha dice:

Non c’è niente di costante tranne il cambiamento.

Buddha


Copertina: Foto di Free-Photos da Pixabay
Baby: Image by fancycrave1 from Pixabay